sabato 5 settembre 2009
MUSICA TRADIZIONALE GIAPPONESE
Il titolo di questa musica folk giapponese è "Sakura" che significa "fior di ciliegio". Si possono udire il suono del koto e dello shamisen. Nelle immagini invece si notano alcune piante tanto care ai giapponesi: gli aceri.
Lo shamisen è una specie di liuto dal lungo manico. É provvisto di tre corde e di una cassa armonica di forma quadrata. Il manico è privo di tasti. Si suona con lo strumento sulla coscia destra e utilizzando un grosso peltro.
Il koto lo definirei come una specie di arpa orizzontale provvista di cassa armonica. É lungo circa due metri e largo 24-25 cm. É costituito da tredici corde e da un ponticello mobile. Si suona inginocchiati e con l'ausilio di tre peltri fissati a tre dita della mano (pollice, indice e medio). In genere si suona con la mano destra mentre la sinistra esegue abbellimenti oppure tende le corde. L'accordatura viene invece eseguita spostando il ponticello.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
molto interessante, Davide! Ti consiglio anche di scrivere un articolo sulla famiglia dei flauti di bambù giapponesi: hanno un suono molto evocativo.
RispondiEliminaColgo l'occasione per farti i miei COMPLIMENTI per la vittoria al concorso letterario! perchè non pubblichi il racconto sul tuo blog? Così posso parlare sul mio blog della notizia e inserire un link al tuo.
A prestissimo!
Grazie Elena, pubblichero il mio racconto nel posto successivo.
RispondiEliminaPer quanto riguarda i fiati, non sono molto esperto in matiera, non sono preparato musicalogicamente parlando ma vedrò di rintracciare qualcosa su internet. A presto.